Terzo FESTIVAL DELLE TRADIZIONI - PAESAGGIAMENTE IMMAGINI E SAPORI DEL TERRITORIO MACERATESE

Il Comitato UNPLI della Provincia di Macerata è lieta di presentare:
PAESAGGIAMENTE IMMAGINI E SAPORI DEL TERRITORIO MACERATESE – 3 FESTIVAL DELLE TRADIZIONI – Abbadia di Fiastra 7/8 giugno 2025
SABATO 7 giugno 2025
Inaugurazione del festival delle tradizioni con il giubileo e la benedizione delle Pro Loco delle Marche da parte di sua eccellenza monsignor Nazareno Marconi Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana
Ore 10,30 Ritrovo delle autorità e delle Pro Loco con i rispettivi gonfaloni e processione verso l’Abazia di Fiastra aprirà il corteo il corpo bandistico Lorese di Loro Piceno
Ore 11,00 benedizione giubilare e Santa Messa celebrata da sua eccellenza Monsignor Nazareno Marconi Presidente C.E.M.
Ore 12,00 saluti delle autorità e inaugurazione di Paesaggiamente 3 Festival delle tradizioni ed esibizione folcloristica da parte del gruppo li Pistacoppi
Ore 12,00 apertura stand gastronomici a cura delle Pro Loco della provincia di Macerata che resteranno aperti per tutta la giornata fino alle ore 23,00.
Le Pro Loco presenti sono:
PRO LOCO MACERATA
PRO LOCO CESSAPALOMBO
PRO LOCO MONTEFANO
PRO LOCO CAMERINO
PRO LOCO PIEDIRIPA
PRO LOCO TOLENTINO 2,0
PRO LOCO MONTECASSIANO
PRO LOCO CIVITANOVA ALTA
PRO LOCO LORO PICENO
PRO LOCO URBISAGLIA
PRO LOCO TOLENTINO
PRO LOCO APPIGNANO
PRO LOCO MONTE SAN MARTINO
PRO LOCO MORROVALLE
UNPLI MACERATA
STAND BIRRE RAGAZZI DIVERSI
Ore 12,00 apertura degli spazi espositivi degli antichi mestieri con la collaborazione della Pro Loco di Cessapalombo
Ore 16,00 spettacoli folcloristici a cura dei gruppi folcloristici provenienti da tutte le provincie della Regione Marche
Ore 16,30 show cooking a cura dell’Istituto Alberghiero IPSEOA Girolamo Varnelli
Ore 20,30 spettacolo “Sanremo rewind”del gruppo + artisti di Giuseppina Gazzella
DOMENICA 8 giugno 2025
Ore 10,00 apertura stand gastronomici a cura delle Pro Loco della provincia di Macerata che resteranno aperti per tutta la giornata fino alle ore 23,00.
Le Pro Loco presenti sono:
PRO LOCO MACERATA
PRO LOCO CESSAPALOMBO
PRO LOCO MONTEFANO
PRO LOCO CAMERINO
PRO LOCO PIEDIRIPA
PRO LOCO TOLENTINO 2,0
PRO LOCO MONTECASSIANO
PRO LOCO CIVITANOVA ALTA
PRO LOCO LORO PICENO
PRO LOCO URBISAGLIA
PRO LOCO TOLENTINO
PRO LOCO APPIGNANO
PRO LOCO MONTE SAN MARTINO
PRO LOCO MORROVALLE
UNPLI MACERATA
STAND BIRRE RAGAZZI DIVERSI
ore 10,00 apertura degli spazi espositivi degli antichi mestieri con la collaborazione della Pro Loco di Cessapalombo
Ore 11,00 convegno “e purassà….. dialetti della marca e delle Marche a cura del Prof. Fabio Macedoni
Ore 16,00 spettacoli folcloristici a cura dei gruppi folcloristici Li Pistacoppi di Macerata, La Raganella di Ancona, La Campagnola di Civitanova Marche.
Ore 18:00 diretta live con musica e animazione by Giusi di Multiradio che ci accompagnerà fino al dopo cena
Ore 21,00 spettacolo “883volte Max”